
L’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB), la scorsa settimana, ha inviato all’attenzione del Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte e a tutti i Ministeri interessati, un’importante comunicazione per la promozione di uno sviluppo etico e realmente sostenibile post covid19.
Contenuti della proposta: agenda ANAB 2020-2025 Le istanze della proposta di ANAB sono contenute nell’agenda 2020-2025 per costruire, abitare, vivere sano e sostenibile (in calce), che vuole rappresentare un importante contributo per lo sviluppo di una vera transizione ecologica.
In sintesi, vengono proposti come irrinunciabili:
- il costruire salubre e a basso impatto ambientale;
- gli incentivi per una edilizia Bioecologica ora indispensabile ed accessibile a tutti, perché sana, che porterebbero ad un abbassamento dei costi dei materiali naturali, favorendone la diffusione ed un incremento degli addetti del settore;
- l’introduzione di un sistema di azioni premianti e di merito, per sostenere realmente il comparto delle ristrutturazioni come volano di crescita economica;
- un miglioramento dell’habitat e la reale riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.
Scarica l’Agenda ANAB 2020-2025
http://www.anab.it/documento/download/id/615
FIRMA LA PETIZIONE Agenda ANAB 2020-2025:
https://www.change.org/agendaAnab2020-2025