Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO) certifica olio di palma, palmisto e derivati. Garantisce e valorizza i prodotti ottenuti con olio di palma e palmisto provenienti da coltivazioni gestite secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale.
INFORMAZIONI
RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) è un’organizzazione non governativa multi-stakeholder fondata nel 2004 per minimizzare gli impatti ambientali e sociali derivanti dalla coltivazione di olio di palma, attraverso l’introduzione di uno standard di sostenibilità composto da diversi parametri sociali, economici e ambientali. La certificazione RSPO è il principale standard di sostenibilità a livello internazionale. Ad oggi milioni di tonnellate di olio di palma (il 20% del totale della produzione mondiale) sono prodotti in maniera sostenibile, coprendo circa 3,5 milioni di ettari di piantagioni. Punto di forza della certificazione RSPO è il ricorso a organismi di certificazione indipendenti, che assicurano la certificazione del prodotto lungo l’intera filiera.
Lo standard e la certificazione RSPO si propongono di tutelare il mercato, l’industria e la catena di approvvigionamento dalla diffusione indiscriminata dell’olio di palma, la cui produzione incontrollata sta mettendo a rischio importanti zone di foresta pluviale o aree prima adibite a produzione alimentare, che vengono convertite alla coltivazione della palma da olio. La sostituzione massiva dell’olio di palma con altri oli vegetali a resa più bassa potrebbe infatti causare, a parità di volumi prodotti, un maggiore consumo di suolo, mettendo ancor più a rischio le foreste del pianeta. L’olio di palma viene utilizzato principalmente nell’industria alimentare, in una vasta gamma di prodotti alimentari come gli olii da cucina, la margarina, i grassi da pasticceria, i dolci, i biscotti, i gelati e altri tipi di alimenti, ma lo si trova impiegato anche nei prodotti cosmetici, nei detersivi e nei biocarburanti. ICEA è autorizzata al controllo e certificazione di conformità allo Standard RSPO Supply Chain Certification.
Primo livello – Mass Balance (MB)
Permette un mescolamento tra olio di palma da frantoi certificati (SPO/SPKO e/o derivati) con olio di palma convenzionale (PO e PKO e/o derivati) durante il trasporto e lo stoccaggio. Per questo meccanismo è richiesto solo un bilancio di massa finale (es. medesimi quantitativi di SPO, in rispetto a quelli di PO), ed un controllo amministrativo.
Secondo livello – Segregated (SG)
L’olio di palma/palmisto (SPO/SPKO) e/o derivati certificati devono essere tenuti ben separati ed identificati da quelli convenzionali. Tutti i passaggi lungo la catena di fornitura – dalle piantagioni certificate al prodotto finale – devono essere tracciati. Questo è un grado di certificazione più impegnativo sia in termini di tempi, sia di costi rispetto al Mass Balance (MB).
Terzo livello – Identity Preserved (IP)
Permette di risalire nella catena di fornitura fino al gruppo di piantagioni di provenienza dell’olio di palma/palmisto certificato (SPO/SPKO). Anche in questo caso l’olio certificato deve essere tenuto fisicamente isolato ed identificato dall’olio di palma proveniente da altre fonti convenzionali.
ITER DI CERTIFICAZIONE
DOCUMENTI E ALLEGATI
RSPO (Sustainable Palm Oil)