La produzione o agricoltura integrata è un sistema di produzione volontario in grado di assicurare al consumatore che i prodotti vengano coltivati con tecniche agronomiche che rispettino l’ambiente e la salute dell’uomo.
INFORMAZIONI
Il sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) è stato istituito con la Legge n.4 del 3 febbraio 2011 (art.2) con l’obiettivo di certificare le produzioni agricole ed agroindustriali, ottenute conformemente alla norma della produzione integrata che, la legge stessa, definisce: “Il sistema di produzione agroalimentare utilizza tutti i mezzi produttivi e di difesa delle produzioni agricole dalle avversità, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi ed a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici”.
Le aziende che possono aderire al sistema di produzione integrata o in forma singola o in forma associata (es. Associazioni, Consorzi, Cooperative) sono: produttori, trasformatori, condizionatori e distributori nel caso di prodotto commercializzato sfuso. Il documento tecnico a cui le aziende possono fare riferimento è il DPI della propria regione perché con il D.M. 8 maggio 2014 è stato stabilito un “regime di equivalenza” tra i sistemi qualità regionali di produzione integrata ed il SQNPI.