
ICEA parteciperà in qualità di “silver sponsor” alla conferenza 2023 organizzata da Textile Exchange, che si terrà a Londra dal 23 al 27 ottobre presso l’O2 InterContinental, Greenwich.
Tanti gli appuntamenti in calendario per approfondire il tema della sostenibilità nel settore tessile e l’impatto sul clima. L’obiettivo di Textile Exchange è quello di ridurre le emissioni di gas serra del 45% entro il 2030, attraverso una serie di programmi mirati.
Per ICEA, saranno presenti Giuliano D’Antonio, Consigliere Delegato Area Non Food; Mariano Serratore, Direttore Tecnico; Giuseppe Portarapillo, Scheme Manager Area Tessile; Francesco Pazzi, Coordinatore Area Tessile; Monica Pilo, Ufficio Coordinamento Area Tessile; Elena Picchi, Ufficio Coordinamento Area Tessile; Syam Venkata, Responsabile Ufficio ICEA India.
ICEA è uno degli organismi autorizzati da Textile Exchange, per la certificazione dei propri standard nel settore tessile.
Fondata come Organic Exchange nel 2022, attualmente Textile Exchange è un’organizzazione no profit che lavora a stretto contatto con ogni settore coinvolto nella catena di approvvigionamento della moda e del tessile. Attraverso standard accettati a livello mondiale, promuove la riconoscibilità dei tessuti realizzati in modo sostenibile lungo tutta la catena di produzione e fornitura.
La maggior parte dei materiali utilizzati nell’industria tessile e della moda provengono dall’agricoltura, dalle foreste o dai combustibili fossili, e sono le maggiori aree di interesse nella sfida per limitare il riscaldamento globale e l’impatto sull’ambiente.