Commercializzazione di prodotti biologici in UK: Gli ultimi aggiornamenti

Commercializzazione di prodotti biologici in UK: Gli ultimi aggiornamenti

Il Department for Environment, Food & Rural Affairs del Governo britannico, ha pubblicato un aggiornamento in materia di importazione ed esportazione di prodotti biologici.

I principali punti aggiornati sono i seguenti:

  • La Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles) riconosce l’UE, la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein come equivalenti ai fini del commercio di prodotti biologici fino al 31 dicembre 2023, pertanto gli alimenti ed i mangimi certificati come biologici in tali Paesi, continueranno ad essere accettati come biologici in Gran Bretagna fino al 31 dicembre 2023Dall’altra parte, l’UE ha riconosciuto il Regno Unito ai fini dell’esportazione di prodotti biologici nell’UE fino al 31 dicembre 2023, pertanto gli alimenti ede i mangimi certificati come biologici in Gran Bretagna continueranno ad essere accettati come biologici in UE fino al 31 dicembre 2023
  • I prodotti biologici esportati in UK dall’UE, dalla Norvegia, dall’Islanda, dal Liechtenstein e dalla Svizzera in Gran Bretagna, diversamente da quanto precedentemente comunicato, non richiederanno un certificato di ispezione (COI) fino a nuovo comunicazione. Al riguardo il governo UK annuncia novità in arrivo per l’autunno;
  • Tutti i prodotti biologici importati dal Regno Unito nell’UE devono avere un COI valido utilizzando il Trade Control and Expert System New Technology (TRACES NT) dell’UE; a tal fine si ricorda che gli operatori biologici italiani devono essere iscritti all’elenco nazionale degli importatori bio

Per ulteriori approfondimenti può essere consultata la notizia completa al seguente link:

Notizia completa (EN)

Il personale ICEA è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Contattata ICEA