La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) designa un prodotto originario di un’area geografica delimitata (di una regione e di un paese), le cui qualità e caratteristiche sono essenzialmente, o esclusivamente, dovute all’ambiente geografico (comprensivo dei fattori naturali ed umani).
INFORMAZIONI
Per ottenere la certificazione DOP è necessario che tutte le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione del prodotto devono avvenire nell’area delimitata. Il processo produttivo deve essere conforme ad un Disciplinare di produzione.
Il sistema di controllo è affidato ad organismi di controllo accreditati e appositamente autorizzati dal MiPAAF. L’Organismo di controllo prescelto dal Consorzio o altra Organizzazione di tutela del marchio controlla tutti gli operatori che aderiscono al disciplinare. ICEA è l’organismo di controllo autorizzato per i seguenti disciplinari e prodotti DOP:
- Bergamotto di Reggio Calabria Olio essenziale;
- Farina di Neccio della Garfagnana.