Lo standard Prodotti Vegetariani e Vegani certifica prodotti alimentari e preparazioni gastronomiche della ristorazione ottenuti senza l’impiego di ingredienti di origine animale, aiutando il consumatore ad individuarli facilmente sul mercato.
INFORMAZIONI
Il disciplinare per la certificazione dei prodotti vegetariani e vegani è stato sviluppato da ICEA in collaborazione con LAV Lega Anti Vivisezione, che da sempre promuove una campagna di informazione a favore del consumo 100% vegetale.
I prodotti vegani non contengono nessun derivato di origine animale, mentre nel caso dei prodotti vegetariani gli ingredienti a base di latte, uova e miele sono ammessi e devono essere biologici o, in alternativa, provenire da allevamenti che rispettano il benessere degli animali e la loro alimentazione con mangimi privi di OGM.
Non è sempre risaputo che il pane può contenere strutto, il caglio utilizzato per la produzione del formaggio è ottenuto normalmente dall’abomaso di vitello e che per produrre il vino si utilizzano prodotti di origine animale come la caseina, l’albumina e le gelatine animali.
I prodotti certificati VEGETARIANI E VEGANI ICEA garantiscono:
- Rispetto di requisiti di prodotto e processo dettati dal disciplinare;
- Etichette veritiere e verificate che possono rassicurare il consumatore che predilige la dieta vegetariana o vegani;
- Assenza di ingredienti e/o derivati animali per prodotti in cui non è richiesta la loro indicazione in etichetta (come per i coadiuvanti tecnologici e ausiliari di fabbricazione).